
Sesta edizione --- settembre 2006
CONCORSO INTERNAZIONALE
DI COMPOSIZIONE
LAVAGNINO Giovani 2006
quarta edizione
REGOLAMENTO
art.
1
L'Associazione Musicale Alexandria Classica, che promuove e gestisce
le attività musicali dell'Orchestra Classica di Alessandria,
col patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria,
di Extracampus TV, la televisione digitale terrestre dell'Università
di Torino, e del Comune di Gavi, per onorare la memoria del maestro
A. F. Lavagnino istituisce la quarta edizione del Concorso Internazionale
di composizione LAVAGNINO Giovani 2006.
art.
2
Il concorso si svolgerà a Gavi dal 4 al 10 settembre 2006 nell'ambito
della 6° edizione del Festival Internazionale Angelo Francesco Lavagnino
Gavi musica e cinema.
art.
3
Sono ammessi a partecipare compositori di ogni paese che non abbiano
superato il 40° anno di età alla data del 10 settembre 2006.
art.
4
Le giurie, il cui responso e' inappellabile, saranno composte da:
Alojz Srebotnjak (compositore-docente di Composizione presso
l'Accademia di Musica Università di Lubiana, già allievo
di A.F. Lavagnino)
Manuel De Sica (compositore)
Renato Serio (compositore-direttore d'orchestra cine-televisivo)
Federico Ermirio (compositore-direttore del Conservatorio
A. Vivaldi di Alessandria)
Luigi Giachino (compositore-docente presso l'Università
di Torino, responsabile musicale di Extracampus TV)
Fred Ferrari (arrangiatore orchestratore)
Luciano Girardengo (violoncellista-direttore artistico del
concorso).
Le giurie potranno inoltre segnalare, con menzione speciale, altre opere
in concorso di particolare valore.
art.
5
I partecipanti dovranno realizzare il commento musicale per una sequenza
cinematografica della durata di 4 minuti circa, scelta fra due inviate
preventivamente dall'organizzazione su supporto VHS o CD-ROM da reinviare
(solo su VHS) entro le ore 17 di venerdì 25 Agosto
(all'indirizzo di cui all'art. 7) con una versione indicativa (provino)
del brano in concorso sincronizzato sulla sequenza cinematografica scelta,
unitamente alla partitura firmata e alle parti staccate ben leggibili
al fine di una corretta esecuzione.
art.
6
I lavori, pur non vincolati ad una formazione specifica, dovranno essere
redatti per il seguente organico massimo: quartetto d'archi (2 violini,
viola, violoncello), pianoforte, voce lirica (soprano), tenendo presente
che la partitura dovrà essere pertinente all'organico proposto
ed eseguibile con un ridotto numero di prove (come prassi comune del
genere).
art.
7
I partecipanti dovranno inviare il seguente materiale, entro e non oltre
il 24 giugno 2006, a: Concorso Internazionale di Composizione LAVAGNINO
Giovani 2006, c/o Comune di Gavi via Mameli, 44 - 15066 Gavi (AL):
Curriculum vitae, 2 fotografie recenti, nome e cognome, luogo e data
di nascita, nazionalità, domicilio, telefono e quota di iscrizione
di 50,00 € (cinquanta euro) da versarsi sul c.c. 19305 banca Cassa
di Risparmio di Alessandria, agenzia C di Alessandria (codice ABI 06075
CAB 10404 CIN W) intestato a: Associazione Alexandria Classica via U.
De Foro, 4 15100 Alessandria.
art.
8
Sono previsti i seguenti premi:
Premio
LAVAGNINO Giovani 2006
consistente in: targa, diploma, borsa di studio del valore di 1.300,00
euro e 1 esecuzione nell'ambito dell'attività concertistica 2006-2007
dell'Orchestra Classica di Alessandria, nonché la composizione
delle musiche per uno degli Speciali programmati da Extracampus
TV, la televisione digitale terrestre dell' Università di Torino,
nel palinsesto 2006/2007.
2°Premio
consistente in: targa, diploma, borsa di studio del valore di 800,00
euro e 1 esecuzione nell'ambito dell'attività concertistica 2006-2007
dell'Orchestra Classica di Alessandria.
3°Premio
consistente in: targa, diploma e borsa di studio del valore di 600,00
euro.
4°
Premio:
targa e diploma.
5°
Premio:
targa e diploma.
I
vincitori saranno inoltre segnalati a Festival ed Enti di Produzione.
art.
9
L'iscrizione al concorso sottintende l'accettazione incondizionata del
presente regolamento e l'impegno, da parte dei vincitori, a presenziare
alla premiazione con l'esecuzione in concerto pubblico delle composizioni
vincitrici che si svolgerà a Gavi domenica 10 settembre 2005.
art.
10
Per ogni controversia farà fede il testo in italiano e sarà
competente il foro di Alessandria.
per
informazioni:
....................+39.347.80.06.826
....................+39.340.81.94.806
Tel. e fax ......+39.0131.22.62.02
E-mail: info@lavagninofestival.it
- orchestraclassicadialessandria@virgilio.it